«Ucraina», «Malorossija» [Piccola Russia] – due nomi per indicare lo stesso popolo. «Ucraina», etimologicamente legato al termine slavo «kraj» [limite, bordo], si spiega come «marca di confine». «Malorossija» [Piccola Russia] è il nome coniato dai Russi per distinguere il paese dalla Grande Russia (la Russia vera e propria). Vocabolo, quindi, che richiama la volontà dello zarismo di cancellare una cultura sorella.
Leggi il seguito di questo post »
Archive for 17 aprile 2007
Taras Ševčenko, il cantore ucraino
Posted by pasha39 su aprile 17, 2007
Posted in POESIA, Poesia: UCRAINA | Leave a Comment »
Spaziopensiero. Diario da Sarajevo. #8
Posted by paolo fichera su aprile 17, 2007
Scrivere di Sarajevo
di Alessandra Rampani
Scrivere di Sarajevo. È un pensiero che ha preso forma solo dopo qualche tempo.
Scrivere di Sarajevo mi sembrava una scelta scontata, banale, poco produttiva.
Asciugavo i capelli per la terza volta dopo il rientro dal viaggio e sentivo ancora quell’odore intenso di carne, sigaretta, strada. Sarajevo era ancora lì, addosso, come tracce olfattive difficili da seguire, pensieri difficili da dipanare.
Lunedì mattina: nuovamente a casa, viaggio su un autobus. Percorro una delle solite vie del centro, vado al lavoro, ma faccio fatica a riprendere le coordinate dello spazio e del tempo. Mi guardo intorno con lo stesso sguardo del giorno prima. Mi accorgo che i miei occhi si soffermano su una crepa qualsiasi di un edificio, prestano attenzione per la prima volta a qualche imperfezione nei palazzi. In me si libera di nuovo la catena associativa dei giorni prima, il pensiero va ad un cecchino, ad una guerra ignorata e sentita di sfuggita che si è mostrata ai miei occhi con discrezione e tragedia.
Leggi il seguito di questo post »
Posted in SPAZIO PENSIERO. DIARIO DA SARAJEVO | Leave a Comment »